MADE IN ITALY
L’Italia: regina del caffè tostato nel mondo
Con 10 milioni di sacchi di caffè verde importati e 5,7 milioni di sacchi esportati, il nostro Paese si conferma:
- 3° importatore mondiale di caffè verde
- 1° esportatore mondiale di caffè tostato
- 7° consumatore globale
Nel solo primo semestre 2024, l’export ha raggiunto 1,18 miliardi di euro, in crescita del 6,3%. Il gusto italiano continua dunque a conquistare tazzina dopo tazzina, da Parigi a Tokyo.
Capsule, moka e bar: come cambiano le abitudini
Gli italiani restano grandi amanti del caffè: 97,7% lo beve, 71% ogni giorno. L’espresso rimane il re indiscusso (51,6%), ma crescono capsule e cialde, ormai al 23,9% del mercato (+13%).
L’80% del consumo avviene in casa, ma il rito sociale del bar resta intoccabile — anche grazie a un prezzo medio tra i più bassi d’Europa: 1,20 euro a tazzina.
Un amore… che conosciamo poco
C’è però un dato curioso: quasi un italiano su due crede che il caffè sia coltivato in Italia, e solo il 40% sa che i chicchi sono verdi prima della tostatura. Segno che, accanto alla passione, serve ancora educazione alla filiera e alla cultura del caffè.
Fonte: FOOD & WINE ITALIA

