Archivio Autore: CRIECS

Troppe DOC e poco peso sul mercato: l’allarme di Valoritalia

Fonte: Il Sole 24 Ore Il sistema delle denominazioni ha trasformato il vino italiano negli [...]

Italia e Overtourism: tra opportunità e disagi, il 56% chiede un turismo più sostenibile

Il fenomeno dell’overtourism torna al centro del dibattito pubblico in Italia. Secondo un’indagine di Changes [...]

OLinWASTE: verso una bioraffineria zero emissioni per l’economia circolare olearia europea

Il progetto OLinWASTE si pone l’obiettivo di convertire i rifiuti del comparto oleario in una [...]

Medie imprese italiane: nel 2025 crescita prevista, ma tra insidie di concorrenza low-cost e dazi USA

Le medie imprese italiane guardano al 2025 con fiducia, ma non senza preoccupazioni. Secondo il [...]

Boom del Made in Italy nella GDO: +5,8% per i prodotti DOP e consumatori disposti a pagare di più per la qualità italiana

Il marchio Made in Italy si conferma un motore trainante del mercato agroalimentare, sia in [...]

UE, presentato il Codice di Condotta per l’Intelligenza Artificiale: tra regole, tensioni e futuro dell’innovazione

La Commissione europea ha ufficializzato il 10 luglio il Codice di condotta volontario sull’intelligenza artificiale, [...]

Packaging edibile: innovazione sostenibile per il futuro

Negli ultimi anni, l’industria del packaging alimentare è al centro di una trasformazione cruciale, spinta [...]

RICAMBI RIGENERATI, L’ITALIA ACCELERA: RISPARMIO, FAI DA TE E SOSTENIBILITÀ

Sempre più automobilisti scelgono pezzi usati certificati per ridurre i costi e l’impatto ambientale. In [...]

CSRD: verso una revisione tra semplificazione e strategia

Fonte: Il Sole 24 Ore Le novità principali: Rinvio delle scadenze Slittamento di due anni [...]

L’APERITIVO SI REINVENTA: BOOM DI BEVANDE LOW E NO ALCOL TRA GUSTO, BENESSERE E INNOVAZIONE

L’aperitivo del futuro è analcolico, sostenibile e consapevole. Negli ultimi anni, il mondo dell’aperitivo ha [...]