Archivio Autore: CRIECS

ESTATE 2025: IL GELATO ARTIGIANALE SI TINGE DI BARBABIETOLA E CRESCE LA VOGLIA DI SOSTENIBILITÀ

Il panorama gelatiero italiano vive dunque una fase di profondo rinnovamento, in cui tradizione e [...]

BIOPLASTICHE IN FRENATA: OPPORTUNITÀ AMBIENTALI E OSTACOLI DI MERCATO

Negli ultimi anni, le bioplastiche compostabili sono state considerate una delle soluzioni più promettenti per [...]

GENERAZIONE Z: CONSUMI AL MINIMO E (A SORPRESA) POCA SENSIBILITÀ GREEN

Negli ultimi cinque anni, le abitudini di spesa degli italiani hanno subito una trasformazione significativa, [...]

Turismo sostenibile: le piattaforme digitali cambiano il modo di viaggiare

Il Turismo continua a crescere, ma con esso aumentano anche le pressioni su infrastrutture, territori [...]

ECONOMIA CIRCOLARE: L’ITALIA SI CONFERMA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI IN EUROPA

Economia circolare: l’Italia tra i campioni europei, ma restano delle sfide L’Italia continua a distinguersi [...]

Diego della Valle: “L’intelligenza Artigianale è il futuro del Made in Italy”

L’intelligenza artigianale: la strategia etica di Tod’s per il futuro del Made in Italy In [...]

Pasta proteica: l’innovazione italiana tra salute, gusto e sostenibilità

L’industria italiana della pasta, simbolo gastronomico del Paese, sta attraversando una fase di profonda trasformazione. [...]

CONVEGNO SU BLOCKCHAIN E BITCOIN. ESPERTI E ISTITUZIONI A CONFRONTO SUL FUTURO DELL’ECONOMIA DIGITALE

RIETI – Si è svolto lunedì 12 maggio, nella Sala Consiliare del Comune, il convegno [...]

DEEP BLUE ECONOMY E CIRCULAR INNOVATION: LA SFIDA DEL FESTIVAL DEL MANAGEMENT 2025

Napoli – Si è tenuto l’8 e il 9 maggio, presso l’Università degli Studi di [...]