about CRIECS
Chi siamo
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità?
iscriviti alla newsletter
CRIECS – Centro di Ricerca per l’Innovazione sull’Economia Circolare e sulla Salute – è stato istituito nel 2023 presso Rieti con l’obiettivo di promuovere ricerca e innovazione nei settori dell’economia circolare, della salute e delle tecnologie sostenibili. Il Centro nasce dalla collaborazione di tre partner: l’Università degli Studi della Tuscia, la Sapienza Università di Roma e il Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio.
Strutturato come una rete interateneo, CRIECS riunisce laboratori di ricerca ad alto contenuto tecnologico, accessibili sia alle imprese sia al territorio. Questo network favorisce l’integrazione delle competenze scientifiche e tecnologiche, creando un ambiente fertile per la collaborazione tra mondo accademico, industria e imprenditoria.
La ricerca si sviluppa attraverso tre progetti principali che affrontano tematiche di grande rilevanza ambientale, sanitaria e tecnologica, con un focus sull’ideazione di soluzioni concrete e scalabili, capaci di generare impatti tangibili nei diversi settori di applicazione.
Il trasferimento tecnologico è un elemento centrale nella strategia di CRIECS: il Centro affianca le imprese nel percorso di innovazione, facilitando la trasformazione dei risultati di ricerca in prodotti, servizi e processi competitivi. Attraverso la condivisione di know-how specialistico e tecnologie all’avanguardia, CRIECS contribuisce a rafforzare la capacità innovativa e la sostenibilità delle aziende.
I progetti mirano a favorire l’adozione di tecnologie a basso impatto ambientale, la digitalizzazione e l’efficientamento produttivo, oltre a consolidare il dialogo con enti locali, istituzioni e comunità scientifiche. In questo modo, CRIECS si configura come un punto di riferimento per lo sviluppo di innovazioni ad alto valore aggiunto, capace di coniugare ricerca, impresa e sviluppo territoriale in un’ottica di crescita sostenibile.
Obiettivi di CRIECS

Trasferimento tecnologico alle imprese del territorio

Capacità di attrazione sul territorio di nuovi soggetti industriali ed economici

Sviluppo di spinoff accademici e startup innovative
Partner
Università degli Studi della Tuscia

Sapienza Università di Roma

Parco Scientifico e Tecnologico dell’Alto Lazio