Il 4 settembre 2025, presso l’Area Spazio Italia a Rieti, nell’ambito della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino, patrocinata da Unindustria, si è svolto l’evento “Sostenibilità del sistema industriale reatino e focus sulla filiera alimentare”, un’importante occasione di confronto tra imprese, istituzioni, università e territorio.

Tra gli interventi, il Prof. Alessandro Ruggieri ha sottolineato come la sostenibilità debba diventare il fulcro delle politiche industriali e alimentari.

Punti centrali dell’intervento

  • Sostenibilità e imprese: la necessità di aumentare la consapevolezza e sensibilizzare i consumatori sulla sostenibilità dei prodotti, superare i limiti legati ai costi dei prodotti sostenibili e introdurre controlli più rigorosi per le aziende che non rispettano gli standard ambientali e qualitativi.
  • Innovazione alimentare: utilizzo di nuove tecnologie per garantire tracciabilità e qualità dei prodotti e una comunicazione più chiara per educare il consumatore a un’alimentazione consapevole.
  • Ricerca e territorio: numerosi corsi universitari (Tuscia e Sapienza), tra cui l’Interateneo di Economia dell’Innovazione, quest’anno si terranno presso Palazzo Aluffi. La collaborazione tra Università, Centro di Ricerca (CRIECS), Parco Scientifico e imprese è fondamentale per trasformare Rieti in un polo di startup e progetti innovativi.

L’obiettivo, ha concluso il Prof. Ruggieri, è quello di fare di Rieti un piccolo laboratorio di innovazione sostenibile, capace di diventare un modello di riferimento per l’intero territorio.

Leggi l’articolo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *