“Nel carrello della spesa vince il verde: crescono i consumi, trionfa il biologico”

Dopo anni di difficoltà dovute a pandemia, crisi energetica e inflazione, i consumi domestici di frutta e verdura in Italia tornano a crescere, segnando un trend positivo nel primo semestre del 2025.

Secondo i dati CSO Italy, la ripresa riguarda sia i volumi acquistati (+4%) che il valore della spesa (+8%), con un particolare traino proveniente dal settore biologico, in forte espansione.

Frutta protagonista sul mercato

Nel primo semestre, la frutta si conferma leader con 2,68 milioni di tonnellate vendute (+4%) e 6,95 miliardi di euro spesi (+8%). Tra i prodotti più richiesti si distinguono banane, angurie, meloni e frutti esotici.

Anche gli ortaggi registrano una crescita importante, con un +9% a volume e +5% in valore, grazie soprattutto a pomodori, zucchine e cetrioli.

Supermercati e Centro Italia guidano la crescita

La grande distribuzione rimane il canale preferito dagli italiani, assorbendo oltre l’80% dei volumi complessivi grazie alla diffusione di supermercati e discount. I mercati rionali e i negozi tradizionali perdono invece terreno.

Dal punto di vista geografico, Centro Italia e Sardegna guidano la crescita, mentre Nord Ovest e Nord Est registrano una lieve contrazione nei volumi, compensata però da prezzi medi più alti.

Biologico in forte espansione

I prodotti biologici continuano a conquistare sempre più famiglie italiane. A giugno 2025, le vendite di ortofrutta bio hanno raggiunto 63 mila tonnellate (+24%) per un valore di 168 milioni di euro (+29%). Nel semestre, i volumi bio totali hanno superato le 286 mila tonnellate (+15%), con il 76% delle famiglie che ha scelto almeno una volta prodotti biologici.

La fiducia dei consumatori verso frutta e verdura di qualità, in particolare verso il biologico e il confezionato, cresce soprattutto nelle regioni del Centro e Sud Italia, disegnando un carrello della spesa sempre più ricco di salute, gusto e varietà.

Fonte: Il Sole 24 Ore

SCARICA LA NOTIZIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *